DOMOTICA
La nuova variante della norma tecnica CEI 64-8 (denominata versione V3), recentemente pubblicata ed in vigore dal 1° Settembre 2011, modifica alcuni articoli della suddetta Norma e introduce (allegato A) un nuovo documento dal titolo “Ambienti residenziali – prestazioni dell’impianto”. Questo documento fornisce alcune prescrizioni aggiuntive relative non alla sicurezza degli impianti, ma alla loro funzionalità e fruibilità ed interessa gli impianti elettrici nelle unità immobiliari situate all’interno di condomini e delle abitazioni mono e plurifamiliari (sono esclusi dal campo di applicazione della nuova norma gli impianti nelle unità abitative degli edifici pregevoli per arte e storia, soggetti alla Legge n. 1089 del 1° Giugno 1939, e le parti comuni degli edifici residenziali).
Le prescrizioni contenute in questo allegato si applicano ai nuovi impianti ed ai rifacimenti completi realizzati dopo il 1° Settembre 2011.
Tra le novità introdotte, gli impianti elettrici vengono suddivisi in tre classi, in base al tipo e alle prestazioni fornite:
  Livello 1: Impianti con la dotazione minima prevista per essere conformi alla norma CEI 64-8
  Livello 2: Impianti con aggiunta di servizi, oltre alla dotazione minima prevista dalla Norma (es. videocitofono, sistemi anti-intrusione, ecc..)
  Livello 3: Impianti con un ulteriore incremento dei servizi, uso di tecnologie innovative - impianti domotici.
Per Domotica e Building Automation, si intende l'integrazione di tutti i tipi di impianto normalmente presenti in un edificio, per mezzo di una struttura che mette in comunicazione diretta i seguenti impianti:
- Impianto elettrico
- Impianto di riscaldamento/raffrescamento
- Impianto di allarme
- Impianto di sicurezza
- Impianto Audio/Video
- Impianto di videosorveglianza
L'integrazione tra questi sistemi ne permette un controllo ottimale portando ai seguenti vantaggi:
- Comfort
- Sicurezza
- Ottimizzazione consumi energetici
- Praticità d'uso
- Flessibilità impianto
- Bioedilizia
- Funzioni associate
- Espandibilità
- Qualità
In particolare, secondo la normativa Europea EN 15232, l'utilizzo di impianti Domotici in ambito residenziale comporta, rispetto agli impianti di Livello 1, risparmi energetici che, in base al livello di integrazione, possono raggiungere il 25%.

 

Il nostro studio offre i seguenti servizi:
  1) Progettazione e programmazione di impianti Domotici & Building Automation secondo lo standard KNX ed altri protocolli.
2) Rilascio della documentazione di progetto come richiesto dalle normative europee EN50090 ed EN15232.

 

TORNA SU

Studio "RB progettazioni, di Roscini Stefano"
Via Moravia 1 - 53048 Sinalunga (SI) - PI: 01361990524 - CF: RSCSFN69C02C662H