IMPIANTI SOLARI TERMICI
La posizione geografica e le condizioni meteorologiche dell'Italia, forniscono al nostro paese le migliori premesse per lo sfruttamento del calore proveniente dal sole per il riscaldamento degli ambienti e dell'acqua ad uso sanitario.
Ogni anno il sole fornisce una quantità di energia compresa fra i 1200 e i 1750 kWh per ogni metro quadrato di superficie del nostro paese (la differenza massima tra nord è sud è di circa il 40%), ben superiore all'energia necessaria per il benessere termico residenziale.
Oltre al riscaldamento degli ambienti, ogni giorno serve energia per poter disporre di Acqua Calda ad uso Sanitario (ACS), cioè per la pulizia e l'igiene delle persone. A tale scopo la normativa indica una quantità media di acqua necessaria per ogni persona, ad una temperatura di 45°C:
comfort basso: 35 l/(persona/giorno)
comfort medio: 50 l/(persona/giorno)
comfort alto: 75 l/(persona/giorno)
Utilizzando un buon impianto solare termico è possibile ottenere gratuitamente dal sole circa l'80% dell'energia necessaria al riscaldamento dell'acqua per uso sanitario ed il 40% del fabbisogno totale (cioé ACS + riscaldamento degli ambienti).
Questo risparmio può essere realizzato grazie a collettori solari che trasformano l'energia radiante del sole in calore che viene accumulato riscaldando determinate quantità di acqua contenute in appositi serbatoi.
Se l'impianto è ben dimensionato (superficie dei pannelli solari - volume del serbatoio di accumulo, ecc..) il calore così accumulato permette di avere acqua calda per uso sanitario e/o per il riscaldamento degli ambienti con una considerevole riduzione dei consumi di gas o altro combustibile.

 

Il nostro studio offre i seguenti servizi:
  Dimensionamento e progettazione di impianti termici

TORNA SU

Studio "RB progettazioni, di Roscini Stefano"
Via Moravia 1 - 53048 Sinalunga (SI) - PI: 01361990524 - CF: RSCSFN69C02C662H